Vai al contenuto

SERVIZI FOTOVOLTAICO



Di seguito una serie di servizi inerenti il fotovoltaico di cui potremo occuparci.
Contattaci per scoprire quale è più adatto a te!




Condivisione dell’energia prodotta da fonti rinnovabili nella disponibilità di 3 o più soggetti. Ideale se non si ha a disposizione spazio su cui installare pannelli fotovoltaici.

FINANZIAMENTO: Contributo 40% a Fondo Perduto finanziato dal PNNR per impianti realizzati all’interno di Comuni sotto i 5000 abitanti.
Decreto MASE n.414 del 07.12.2023, pubblicato il 23.01.2024




Impianti fotovoltaici a terra o su lastrici solari di medie e grandi dimensioni a partire da 20kW.

INCENTIVI:
Nuova Sabatini: incentivo rivolto alle piccole e medie imprese.
supporta gli investimenti in beni 4.0, inclusi gli impianti fotovoltaici.
finanziamenti agevolati con un tasso di interesse del 3,575%, con una durata fino a 5 anni.
Gli importi variano da 20.000 a 4 milioni di euro.

Decreto FER2: incentivo rivolto alle aziende che vogliono installare impianti fotovoltaici con potenza fino a 5.000 kW, dotate di titolo abilitativo per la realizzazione dell’impianto e un preventivo di allacciamento alla rete.
valido fino al 31 dicembre 2028 

Piano di Transizione 5.0: Con un budget di 6,3 miliardi di euro, questo piano sostiene la transizione energetica delle imprese, offrendo crediti d’imposta fino al 45% delle spese per impianti fotovoltaici, con l’obiettivo di contribuire a una riduzione dei consumi energetici.

Bando Invitalia: Pubblicato a marzo 2025, questo bando offre un contributo a fondo perduto fino al 40% per le PMI che installano impianti fotovoltaici per l’autoconsumo, con la possibilità di integrare anche un sistema di accumulo.
L’investimento minimo è di 30.000€, con un massimo di 1 milione di euro.

Ritiro Dedicato: in sostituzione definitiva dello Scambio sul Posto, il Ritiro Dedicato consente alle aziende che producono energia fotovoltaica di vendere l’elettricità non autoconsumata e immetterla nella rete nazionale. In cambio, il GSE riconosce un compenso mensile per ogni kWh immesso, offrendo un’opportunità per ottenere guadagni aggiuntivi dalla produzione di energia pulita.



Impianti fotovoltaici su tetto o lastrico solare di dimensione da 3 kW e 20 kW a servizio di utenze domestiche o piccole attività d’impresa. Interventi che godono di una detrazione del 50%.

DETRAZIONE FISCALE 50%: Detrazione IRPEF dal Reddito imponibile del 50% in 10 anni del costo dell’impianto, comprensivo di progettazione, IVA e spese accessorie, con un limite massimo di spesa di 96.000 euro




Contratto a canone fisso mensile, della durata tipica di 4–6 anni, che permette di usufruire dell’impianto come se fosse proprio, senza acquistarlo direttamente, con opzione di riscatto a fine contratto


Zero anticipo o investimento iniziale
Nessun immobilizzo di capitale (non va a bilancio come bene)
Canone deducibile fiscalmente al 100% come spesa operativa
Manutenzione e assicurazione incluse
Possibilità di accedere ad incentivi come CER, autoconsumo etc…


iniziativa finanziata dal PNRR che sostiene l’installazione di impianti fotovoltaici su edifici agricoli, con contributi a fondo perduto fino all’80%.



FINANZIAMENTO: Contributo a Fondo Perduto

Produzione agricola primaria 80% (+20% Sud)
Trasformazione di prodotti agricoli 80%
Industria alimentare 65% (+20% Sud)